Oggi volevamo farti riflettere di fronte ad alcune domande inerenti proprio al tuo impianto. Questi argomenti sono molto importanti pochissimi si pongono il problema di cercare le risposte a questi quesiti, ma queste sono davvero molto importanti per mantenere un impianto sicuro e non trovarsi in situazioni spiacevoli. La prima… Read more »
[Vecchi recipienti a pressione, cosa fare?] Capita spesso di ritrovarsi in fabbrica dei vecchi recipienti a pressione, risalenti agli anni ’60 -’70. Sono macchinari non più sicuri che non devono (o non dovrebbero) essere presenti nel tuo stabilimento. Sappiamo che per te l’ideale sarebbe riuscire a recuperarli: ma come fare… Read more »
Buongiorno Claudio e Renato. non bisogna comunque richiedere la verifica di corretta installazione e poi denunciare la messa in servizio? la verifica di corretta installazione si chiede all’INAIL solo se risulta eseguita sotto la responsabilità dell’utilizzatore. Per verificare se le istruzioni del fabbricante sono state rispettate. Se l’installazione viene fatta… Read more »
[Hai 3 offerte per scegliere il serbatoio d’acqua per la tua azienda. Quale scegli?] Ti raccontiamo la grande avventura di ieri… Siamo stati in un’azienda, molto grossa, una S.p.A. Un’azienda seria quindi, strutturata, rifornita di grandi impianti, un ufficio acquisti, responsabili della manutenzione, un ufficio tecnico… insomma, si trattava di… Read more »
[Sicurezza sul polmone – Recipiente a Pressione] Ci siamo accorti che si tratta di un concetto poco chiaro nella testa delle persone. Ci fanno mille domande ogni volta su questo aspetto e adesso voglio illuminarti una volta per tutte con un esempio semplice e lineare. Il meccanismo di base che… Read more »
[Barilotto in pressione – La macchina deve essere certificata PED] Ciao, Oggi ti racconto un fatto accaduto qualche giorno fa da cui possiamo prendere uno spunto interessante e molto utile per te e la gestione dei tuoi macchinari. Qualche giorno fa siamo entrati in una fabbrica per fare i controlli… Read more »
La storia continua: certo tutti noi abbiamo l’Ambrogio in manutenzione e il Sior Giovanni a fabbricare. E non possiamo stare tranquilli. In Germania sono ‘meglio’? E se fosse Mr Carsten? Abbiamo miti e convinzioni radicate, noi italiani, e ci buttiamo giù. Invece secondo la nostra esperienza non c’è nulla di… Read more »
Capita che il Direttore (oppure l’RSPP??) trovi in giro una valvola di sicurezza installata. Oppure capita che trovi un certificato di una valvola, che al momento non sa dove si trova esattamente. Lui pensa: sarà nel circuito dell’olio diatermico? Un polmone di una centralina? Il circuito di aria compressa? Azoto?… Read more »
Mio caro collega occhio alla PED: i rischi non sono innumerevoli come per la Direttiva macchine. Ce n’è uno solo: esplosione. Con l’aggravante che si tratta di un pericolo che non si può evitare, scansare. Per capirsi: di fronte ad un utensile in movimento, che compie un certo preciso lavoro,… Read more »
Segue… da ieri… E quindi il Dr. Angelo si è dato da fare. Dapprima il costruttore nicchiava. Prometteva documentazione generica. Poi ha ceduto in parte ed ha promesso la marcatura PED per ogni camera ed ogni componente. Ma ancora vago. Non c’era verso di strappare la promessa, nero su bianco,… Read more »